Le sfide dell'Italia di Gattuso verso il Mondiale e il playoff di marzo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

L’Italia affronta una sfida Mondiale con Gattuso in bilico fino a marzo

Gennaro Gattuso

Le sfide della Nazionale Italiana di calcio tra qualificazioni mondiali e cambiamenti interni sotto la guida di Gattuso.

L’Italia del calcio sta affrontando un momento cruciale nelle qualificazioni per il prossimo Mondiale. Nonostante gli sforzi e le vittorie attuali, la squadra si trova in una posizione delicata nel gruppo I, con la Norvegia come principale avversaria. Quest’ultima ha dimostrato una forma impeccabile, mettendo in difficoltà gli Azzurri lo scorso giugno a Oslo. Con il pass già in valigia, la Norvegia potrebbe ottenere la qualificazione definitiva nei prossimi match, rendendo la situazione dell’Italia del CT Gattuso ancora più complicata. In questo senso la Nazionale si trova costretta a combattere per il secondo posto, e la certezza di dover passare per i play-off è ormai davanti agli occhi di tutti.

Gennaro Gattuso Unai Emery Milan
Gennaro Gattuso – newsmondo.it

Italia: il futuro di Gattuso alla guida della Nazionale

Il commissario tecnico Gennaro Gattuso si trova sotto pressione, consapevole che il suo futuro alla guida della Nazionale dipenderà dai risultati delle prossime partite. Dopo aver assunto il ruolo a seguito dell’esonero di Luciano Spalletti, Gattuso ha ereditato una squadra in difficoltà, con defezioni e situazioni non proprio positive che hanno segnato il passato recente. L’ex giocatore, che ha vissuto momenti di gloria con la Nazionale, sta cercando di riportare serenità e competitività al gruppo. “Questa è casa mia”, ha dichiarato Gattuso, sottolineando il suo impegno e la sua determinazione a far bene. Tuttavia, la qualificazione diretta è ormai sfumata, lasciando i play-off di marzo come unica via percorribile per raggiungere il Mondiale.

Nazionale coesa: il lavoro del CT

Nonostante le difficoltà, all’interno della squadra si percepisce un nuovo spirito di unità. Tutti i giocatori, ormai, hanno dimostrato un forte attaccamento alla Nazionale, sostenendo il gruppo anche quando la partecipazione da protagonisti alle partite non era garantita. Gattuso sta lavorando per creare un ambiente positivo, in cui la squadra si sente parte di un progetto comune e condiviso. Gli allenamenti ad alta intensità sono stati accettati positivamente e la fiducia nel CT sembra crescere di giorno in giorno. Tuttavia, questo rinnovato entusiasmo dovrà tradursi in risultati concreti sul campo per evitare che l’Italia rimanga fuori dal prestigioso torneo mondiale, ancora una volta.

Leggi anche
Djokovic e Alcaraz già in semifinale al Six Kings Slam 2025: perché Sinner parte dai quarti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Ottobre 2025 12:56

Djokovic e Alcaraz già in semifinale al Six Kings Slam 2025: perché Sinner parte dai quarti

nl pixel